Produttori di pallets, progettatori di imballaggi
Da anni, offriamo il nostro contributo a tutte le aziende del Nord Italia che cercano un partner affidabile per la fornitura di imballaggi. Abbiamo perciò maturato un’esperienza solida nella produzione di pallets su misura che possono essere impiegati per un ampio spettro di soluzioni. Dalla progettazione personalizzata della struttura fino alla marchiatura, di seguito proveremo a chiarire le ragioni per cui questa soluzione è un vero e proprio investimento nel medio e lungo periodo. Per maggiori dettagli sull’offerta e per confrontarvi con lo staff, non esitate a scrivere tramite il modulo di contatto.
Produzione pallet in legno: la struttura
Progettare un pallet su misura significa, prima di tutto, definirne la struttura in accordo con le esigenze di movimentazione e di stoccaggio del cliente. La destinazione d’uso, i carichi che devono essere sopportati e le condizioni d’impiego giocano, infatti, un ruolo cruciale per le caratteristiche del manufatto. Le essenze lignee utilizzate sono generalmente abete e pino. I modelli possono andare dalla gabbia che evita la dispersione delle merci sfuse fino ai pallet con pianali pieni.
I trattamenti sul materiale e la ISPM 15
Altrettanto importanti quando si progetta un manufatto per l’imballo sono i trattamenti a cui devono essere sottoposti i materiali. In particolare è bene verificare che questi rispettino le norme ISPM 15. Come i pallet standard, anche quelli personalizzati possono essere sottoposti a fumigazione per consentirne l’utilizzo al di fuori dei confini nazionali.
Pallet in legno e marchiatura dell’imballo
Per concludere, vale la pena aprire una parentesi sulla marchiatura. I pallet standard sono contrassegnati dal marchio EUR e EPAL EPAL. La dicitura che ne assicura l’utilizzo sul territorio europeo può essere estesa anche a quelli realizzati su misura. mediante la marchiatura conforme allo Standard ispm/15 FAO. Ciò è fondamentale per la rintracciabilità dell’imballo.