Normativa ISPM 15 FAO: Guida completa per l’uso corretto dei pallets fumigati nel Veneto

La normativa ISPM 15 FAO rappresenta uno standard internazionale fondamentale per il trattamento fitosanitario dei pallets di legno destinati all’esportazione.

Questo standard è stato sviluppato per prevenire la diffusione di parassiti e malattie tra i diversi paesi attraverso il legname utilizzato per imballaggi.

Nel Veneto, come in altre regioni d’Italia, l’adozione di pallets fumigati secondo la normativa ISPM 15 è essenziale per garantire la conformità alle regolamentazioni internazionali e proteggere l’ambiente.

Cos’è la normativa ISPM 15 ?

La normativa ISPM 15 (International Standards for Phytosanitary Measures No. 15) è stata sviluppata dall’IPPC (International Plant Protection Convention) per stabilire linee guida sulla fumigazione e altri trattamenti fitosanitari dei materiali da imballaggio in legno che vengono impiegati per eliminare qualsiasi rischio di contaminazione da parassiti.

Uno dei metodi principali per conformarsi alla normativa ISPM 15 è il trattamento termico, poiché la fumigazione con bromuro di metile è vietata in Europa a causa dei suoi effetti negativi sull’ambiente e sulla salute.

Il trattamento termico consiste nel riscaldare i pallets a una temperatura interna minima di 56°C per almeno 30 52 minuti, eliminando così i parassiti. A seguito di questo trattamento termico i pallets sono marcati con il marchio IPPC/FAO.

Importanza dei pallet fumigati

I pallets fumigati sono cruciali per le aziende che operano a livello internazionale, infatti senza il trattamento fitosanitario appropriato, i pallets potrebbero introdurre parassiti dannosi in nuovi ambienti, causando gravi danni all’ecosistema locale e alle economie agricole.

La conformità alla normativa ISPM 15 offre alle aziende numerosi vantaggi:

  1. Accesso ai mercati internazionali: senza il marchio IPPC/FAO, pallets e casse non possono essere utilizzati per l’esportazione al di furi del proprio continente. Conformarsi a questa normativa apre le porte a nuove opportunità di business a livello globale.
  2. Protezione dell’ambiente: questi trattamenti fitosanitari aiutano a prevenire la diffusione di parassiti, proteggendo le foreste e l’agricoltura locale.
  3. Miglioramento dell’immagine aziendale: dimostrare l’impegno verso standard internazionali di qualità e sicurezza può migliorare la reputazione dell’azienda e attrarre nuovi clienti.

In conclusione, la normativa ISPM 15 è un requisito imprescindibile per le aziende che desiderano espandere il proprio mercato a livello internazionale. Per scoprire di più sulla nostra offerta di pallets e bancali fumigati conformi alla normativa ISPM 15, visita il nostro sito e contattaci per una consulenza personalizzata.