Imballaggi Regno Unito: obbligo conformità con ISPM-15

Regno Unito: obbligo di imballaggi conformi ISPM 15 dal 1° gennaio 2021

In data 27 agosto 2020 TIMCON, (timber packaging and pallet confederation), l’associazione dei produttori di imballaggi in legno di regno unito ed Irlanda, ha pubblicato una circolare informativa per esplicare le conseguenze relative all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea riguardanti il mondo della spedizione di imballaggi in legno. Dal 1° gennaio 2021 sarà infatti necessario che tutti gli imballaggi in legno transitanti tra UE e Regno Unito, in entrambe le direzioni, siano conformi allo standard ISPM n.15 (International Standard Phytosanitary Measures) e che presentino la specifica marchiatura. Si tratta di una scelta volta a preservare i normali flussi commerciali fra il Regno Unito e l’Irlanda con i paesi europei, ma anche un modo per ribadire, ancora una volta, che l’imballaggio in legno è il metodo di trasporto delle merci più conveniente ed è riconosciuto come uno dei migliori esempi di economia circolare operativa. Gli imballaggi in legno hanno credenziali ambientali e igieniche impareggiabili: il legno assorbe il carbonio dall’atmosfera, lo immagazzina fino al termine della sua vita utile, e a fine vita viene riciclato.

Una nuova normativa: il ruolo Caregnato Franco & C. snc

Una scelta dunque forte da parte di TIMCON volta a valorizzare la qualità del trasporto merci con imballaggi in legno, settore rivelatosi di importanza strategica, durante questa pandemia, per garantire la consegna dei prodotti alimentari. Lo standard ISPM n.15 fa parte di un sistema di linee guida emanato dalla FAO (Food and Agriculture Organization) al fine di contrastare la proliferazione di organismi nocivi che potrebbero provocare danni ad ecosistemi diversi da quelli in cui generalmente tali organismi sono per natura presenti attraverso il trattamento di pallet, casse ed imballaggi.

La Caregnato Franco & C. snc è da sempre attenta a tali tematiche, infatti, da oltre quarant’anni è specializzata nella produzione e nella vendita di pallet, imballaggi e casse in legno, con trattamento fitosanitario, mediante un forno per il trattamento termico del legno, secondo il regolamento ISPM 15/FAO. L’acquisto di tale speciale forno per il trattamento termico del legno (le cui notevoli dimensioni permettono il trattamento di imballi e materiale di imballo fino a 8 metri di lunghezza) ci ha permesso di implementare le nostre lavorazioni, di contrastare la proliferazione di componenti nocive per l’ambiente, e di garantire alla nostra clientela, grazie alla presenza in sede del forno stesso, una notevole riduzione dei costi e dei tempi d’attesa. Le nostre lavorazioni, dunque, si connaturano per essere al 100% in regola con questa nuova normativa d’Oltremanica: al termine del trattamento fitosanitario, sulle casse per imballaggio viene apposto su tutti i lati (per i pallet, su due lati non contigui) il marchio IPPC | FAO – FITOK e rilasciata una specifica documentazione che garantisce l’assoluta salubrità degli imballaggi e ne permette l’utilizzo su scala internazionale per qualsiasi esigenza di trasporto.

Scopri sul nostro sito la pagina dedicata al trattamento fitosanitario e tutte le categorie dedicate: dagli obiettivi ISPM 15 FAO al trattamento chimico, dalla marchiatura alla documentazione specifica fino ad un focus sul nostro forno. Non lasciarti fermare dalla burocrazia, contattaci, scopri il mondo Caregnato Franco & C. snc, e continua le tue spedizioni di pallet e casse in legno vero il Regno Unito e l’Irlanda.