Innovazioni nel settore degli imballaggi in legno: le ultime tendenze nel design e nella produzione

In un settore sempre più attento alla sostenibilità ambientale, quello del legno, la produzione imballaggi in legno sta vivendo una significativa evoluzione in materia di design, riciclabilità e approvvigionamento da risorse e fonti rinnovabili. Gli imballaggi in legno sono regolamentati da normative sempre più rigorose che tengono conto dell’economia circolare. Scopriamo insieme i cambiamenti più evidenti.

Materia prima e trattamento fitosanitario

Per realizzare le casse in legno per imballaggi, la FAO dispone che il legno venga trattato con un particolare trattamento termico (Linee Guida ISPM per la regolamentazione del materiale da imballaggio in legno nel commercio internazionale) al fine di ridurre il pericolo di trasmissione di organismi nocivi che possono danneggiare le foreste. Inoltre, vi sono diversi sistemi di certificazione che assicurano che il legno provenga da foreste gestite in modo sostenibile sia in Italia che all’estero.

Misure standardizzate per ridurre costi operativi e sprechi

Tra le varie tipologie di imballaggi industriali, i pallet standardizzati e gli imballaggi in legno su misura consentono un uso più efficiente dello spazio nei magazzini e nei mezzi di trasporto con dimensioni uniformi per massimizzare la capacità di carico, riducendo il numero di viaggi necessari per il trasporto delle merci e, di conseguenza, abbattendo le emissioni di CO2.

Design minimale e maggiore durabilità

I produttori di casse in legno per la logistica sono orientati verso un design sempre più semplice e minimalista, in grado di contribuire a ridurre l’uso di materiali e i costi di produzione, pur mantenendo l’estetica e la funzionalità. Le tecnologie di lavorazione stanno sviluppando nuovi trattamenti e finiture del legno che aumentano la durabilità e la resistenza all’umidità, rendendo gli imballaggi più duraturi.

Riciclabilità casse legno spedizioni

Le casse in legno per spedizioni così come i pallet in legno sono facilmente riparabili e riciclabili, incrementando la possibilità di riutilizzo e riducendo la necessità di produrre nuovi pallet, limitando così lo spreco di materiali e risorse.

Imballaggi industriali in legno

Caregnato Franco, da sempre attenta alle tematiche di sostenibilità ambientale, produce prodotti in legno certificati di imballo industriale con trattamento fitosanitario e conformi alle normative e agli standard internazionali per il commercio. Forniamo produzioni di serie, anche limitate, in tempi rapidi con consegna in tutta Italia.