Da sempre la soluzione più diffusa per l’imballaggio di merci da trasporto, il legno vanta caratteristiche di protezione, leggerezza e solidità che lo rendono ideale tanto per il trasporto marittimo che per quello aereo, su gomma e su rotaie. L’utilizzo di casse in legno per spedizioni si estende a settori diversificati, dalla logistica all’industria, passando per l’e-commerce, grazie alla capacità di offrire una vasta gamma di prodotti e un’adeguata protezione alle merci durante il trasporto oltre confine.
Un materiale 100% naturale, resistente e sicuro
Il legno è un materiale naturale che offre numerosi vantaggi per l’imballaggio. Le sue proprietà di resistenza garantiscono che le merci siano protette da urti e vibrazioni durante il trasporto. Inoltre, le casse in legno per trasporto così come i pallet in legno sono relativamente leggeri. Questo aspetto facilita la movimentazione e riduce i costi di spedizione. La versatilità del legno consente inoltre di realizzare imballaggi su misura, adattabili a vari formati per prodotti di dimensioni diverse.
Produzione casse in legno ecologiche
Oltre ad essere biodegradabili, una delle caratteristiche distintive delle casse in legno per imballaggi risiede nella capacità di riciclo e riutilizzo. Le casse in legno per imballi possono avere più cicli di vita, contribuendo a una riduzione significativa dei rifiuti. Un aspetto particolarmente importante nella prospettiva di un’economia circolare, a salvaguardia dell’ambiente e della salute in generale.
Le normative sul trasporto internazionale
Per facilitare il commercio internazionale e garantire che le casse in legno non rappresentino un rischio per l’ecologia locale, l’uso delle casse in legno per esportazione a livello internazionale è regolamentato da specifiche normative, come lo standard internazionale ISPM 15, che impone che il legno degli imballaggi venga sottoposto al trattamento fitosanitario, per prevenire la diffusione di parassiti e malattie.
Produttori di casse in legno per export
Caregnato Franco progetta casse in legno su misura per il trasporto internazionale con una particolare attenzione alla qualità dei suoi prodotti. Oltre a certificare il materiale con le apposite marcature, per facilitare le pratiche di sdoganamento ed evitare ritardi e sanzioni, si impegna a fornire un prodotto valido e sicuro, in tempi estremamente rapidi e rigorosamente made in Italy.