Casse in legno e pallet: i vantaggi ambientali per il trasporto e lo stoccaggio merci

La sostenibilità della filiera del trasporto merci

Come ormai la maggior parte dei consumatori sanno, il trasporto e lo stoccaggio delle merci in magazzino è una delle attività antropiche che più di altre impatta sull’ecosistema. Dunque, sono sempre di più le persone che decidono di acquistare un certo articolo a seconda delle emissioni inquinanti del sistema produttivo o del packaging. L’utilizzo di pratiche sostenibili per il trasporto degli imballi è, quindi, premiante anche in termini commerciali. Di seguito, offriamo una panoramica sui punti di forza di pallet e casse in legno dal punto di vista ambientale.

I vantaggi ambientali degli imballaggi in legno: i loro punti di forza

Pallet e casse in legno sono soluzioni che possono offrire benefici importanti in tema di riduzione delle emissioni e di inquinamento. Di seguito, elenchiamo i principali punti di forza di queste due alternative.

Riduzione degli sprechi

Gli imballi in legno vanno, di fatto, a sostituire materiali usa e getta che richiedono un costante lavoro di produzione e, quindi, di depauperamento delle risorse. Carta, cartone e plastica (anche quando biodegradabile) sono materiali con poca resistenza meccanica e che, dunque, non possono essere facilmente riutilizzati a meno di processi di recupero dispendiosi in termini energetici. Pallet e casse, al contrario, resistono nel tempo e possono essere reimpiegati.

Gestione dei rifiuti

La diretta conseguenza di questo riutilizzo dei colli è che si generano molti meno rifiuti solidi. Dunque, si abbattono i costi di gestione anche in questo senso. Qualora inutilizzabile, inoltre, il legno può essere sottoposto a processi di riciclo per produrre pellet o biomassa per la produzione di energia.

Ottimizzazione di spazio ed energia

Il sistema pallet è pensato per impilare i colli in modo da evitare sprechi in termini di spazio. Ciò si ripercuote anche sull’impatto energetico del trasporto delle merci. La ragione è semplice. Se all’interno di un camion possono essere caricati 26 pallet per 52 unità di merci dove con altre soluzioni stavano solo 40 unità, è evidente che occorreranno meno viaggi per trasportare un intero magazzino di quella stessa merce. Dunque, il consumo energetico sarà minore.

Promozione di pratiche sostenibili

Pallet e casse possono essere realizzati con legno proveniente da foreste gestite in modo responsabile. Ancor più comune, questi sono il risultato dell’impiego di materiali riciclati. Ancora una volta ciò si converte in un vantaggio per l’ambiente.

Per maggiori informazioni sui pallet e le casse, non esitate a mettervi in contatto con il nostro staff